Torna per la ottava volta la Maratona del Presidente: quest’anno più di sempre dedicata al fondatore del Club. La veste grafica del nuovo volantino ce lo mostra più vivo che mai non solo nei nostri cuori ma anche nei ricordi di vita comune vissuta e nel retaggio della esistenza stessa del Club.
E’ una manifestazione unica in Italia perché richiama i 430 membri del Club Super Marathon Italia nel luogo dove è nato ed è cresciuto. E’ un po’ come andare alla Mecca. Non si è Soci fino in fondo se almeno una volta all’anno non si respira l’aria e il suolo calcato dal fondatore del nostro Club: il forlivese Sergio Tampieri.
Spulciando nella nostra storia si legge: “Il Club Super Marathon Italia è nato a Forlì il 24/2/1996 da un’idea di Sergio Tampieri, fondatore e primo Presidente. Chiamò a raccolta Mario Ferracuti, William Govi, Giordano Lucidi e costituì il primo nucleo. Erano gli unici, in Italia,in possesso del requisito dell’iscrizione al nuovo Club. Veniva richiesto uno sviscerato amore per la corsa: aver corso 100 maratone. Allora le gare di 42,195 km si contavano sul palmo di una mano, e quei quattro marziani avevano girato mezzo mondo per metterne assieme tante. Sembrava una Società Sportiva per pochi eletti, al limite dell’inverosimile, secondo le teorie in voga all’epoca. In realtà, avevano anticipato i tempi, intuendo che la Maratona sarebbe diventato un fenomeno di massa”.
La simpatia della città e il tessuto umano che contornava Tampieri negli anni ha fatto crescere un bel gruppo, Cino Lazzarini, Lorenzo Gemma e Luciano Bigi i suoi scudieri più fedeli. Ogni anno tornare qui è rivivere quei profondi ricordi da dove tutto è nato. Qualcuno le ha spianate, ma tra le radici e il ghiaietto del Buscherini tutto si fonde e ritorna alle vere radici che sono rimaste qui.
E’ certamente l’evento annuale in cui si vedono più soci tutti insieme. Ogni anno i partecipanti aumentano. Nel 2015, 131 arrivati fra cui 91 Soci. Lo scorso anno hanno tagliato il traguardo 141 atleti e i Soci erano 110. Una ventina di Soci presenti non hanno corso o non hanno portato a termine la gara, altri 20 hanno spedito l’importo dell’iscrizione solo per scopi benefici. Nel 2016 eravamo quindi in 150 Soci. Una bella occasione per correre, per stare insieme e anche per “donare”. Ricordiamo che l’intero ammontare dell’incasso è stato devoluto ai terremotati.
Come lo scorso anno, sabato pomeriggio ci sarà il Direttivo aperto, al quale potranno partecipare anche i Soci interessati ai programmi del Club. Alla sera, per chi lo vorrà, ci sarà una cena conviviale presso il Ristorante del Buscarini.
Alcune notizie tecniche. Il percorso si sviluppa all’interno del Parco, in un circuito da ripetersi più volte.. Il percorso è di 33 giri e 120 metri. Indirizzo: Parco Otello Buscherini Via Orceoli, 17 - 47100 Forlì (Quartiere Ospedaletto vicino casello autostradale). La maratona competitiva è aperta a tutti gli atleti (cioè anche i non soci) con tessera Fidal, Eps e Runcard che alla data del 10 settembre 2017 abbiano compiuto il 20° anno di età e siano in possesso del certificato medico agonistico per l’atletica leggera.
Contributi organizzativi: Soci del Club Super Marathon ltalia 15,00 € fino 05/09/2017 + chip 5,00 €. Non Soci: 25,00 € fino 05/09/2017 + chip 5,00 €. Iscrivendosi sabato 9 e domenica 10 settembre, il costo di iscrizione aumenta di 5,00 €.
Ritrovo dalle ore 7:00. Partenza ore 8:30.
Info: Paolo Gino cell. 340 4525911. https://www.clubsupermarathon.it.
Iscrizioni: tramite MySdam: https://www.mysdam.net/events/event/index_38877.do.
A fine gara Pizza Party e festeggiamenti per tutti.
Pagamento con bonifico. Inviare scheda di iscrizione e documenti via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con allegato bonifico intestato ad Alesiani Servizi Tecnologici. IBAN: IT22N0530813500000000021028.
Pagamento in contanti. Al Presidente Paolo Gino in persona, previa consegna della scheda di iscrizione debitamente compilata e dei documenti richiesti. Nota Bene! Il pagamento in contanti sarà possibile unicamente nelle seguenti occasioni: QuadrOrtaThon dei primi 4 giorni di giugno 2017 e 10in10 di Orta dal 05 al 14 agosto 2017.
[Di seguito il nuovo volantino con le foto di alcuni Soci fra i più rapprentativi, colti durante la cena sociale e premiazioni del 09/12/2005: il Presidentissimo Sergio Tampieri, l’amatissimo nonno Giuseppe Togni, Lorenzo Gemma che ha affiancato Sergio nella prima gestione del Club, Gianfranco Gozzi che ha avuto l’iniziativa di traghettare il Club alla versione societaria attuale, Vito Piero Ancora che alle QuadrOrtaThon entrerà a far parte della schiera dei SuperEroi Marvel toccando il cielo delle 1.000 maratone/ultra. Dopo il volantino, una carrellata di foto dei Protagonisti scattate durante l'ultima Maratona del Presidente. NdR]
Clicca qui per scaricare il volantino in pdf
Clicca qui per scaricare la lista degli Hotele convenzionati
Clicca qui per aprire l'articolo pubblicato su Podisti.net